(Istituto di Scienze e Tecnologie per l’Energia e la Mobilità Sostenibili) sul progetto Tobias e sull’utilizzo del biometano come fonte di energia in agricoltura

- Nella prima pubblicazione Designing a Biomethane Circular Supply Chain For Agricultural Tractors Engines: the TOBIAS Project viene descritto come la produzione di biometano in una azienda agricola rappresenterebbe un grosso passo in avanti per lo sviluppo di un sistema di economia piu’ “circolare”, producendo energia rinnovabile dalle biomasse residue delle lavorazioni e quindi spiega come il progetto TOBIAS, promosso dalla Regione Piemonte, investiga lo sviluppo e l’applicazione di una catena di fornitura del biometano per i motori dei trattori agricoli.
- Nella seconda pubblicazione, Replacing Agricultural Diesel Fuel with Biomethane from AgriculturalWaste: Assessment of Biomass Availability and Potential Energy Supply in Piedmont (North-West Italy), viene sottolineato il contributo che una corretta gestione della catena di fornitura, potrebbe dare alla riduzione della produzione di CO2 nella agricoltura. Lo studio valuta, a livello della Regione Piemonte, la potenziale produzione di biometano dai residui dell’attività agricola e quindi la potenziale riduzione di CO2 ottenibile sostituendo il gasolio con il biometano per il funzionamento dei trattori.